top of page

IL DIS-INFORMATORE
Pensa libero, vivi libero
Home: Benvenuto
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre pubblicazioni o metti "mi piace" alla nostra pagina Facebook Il dis-Informatore
Cerca


Testa vinco io, croce perdi tu: ecco come il mainstream si prepara alle manifestazioni italiane
Scrivo questo editoriale prima della manifestazione romana prevista per il pomeriggio di oggi e di quella padovana di domani. Faccio...
Stefano Tironi
5 set 2020Tempo di lettura: 3 min
18 visualizzazioni
0 commenti

Il richiamo delle piazze europee ad uscire dalla caverna platonica
Fra le tredici lettere platoniche a noi pervenute, la settima è l'unica che venga attribuita con certezza al filosofo di Atene. In questo...
Stefano Tironi
30 ago 2020Tempo di lettura: 3 min
22 visualizzazioni
0 commenti


Ecco la prima nuova zona rossa: gli inganni che mantengono viva l'emergenza
"Tanto tuonò che alla fine venne a piovere". Potremmo usare questo vecchio adagio popolare e riadattarlo in un più attuale "tanto fecero...
Stefano Tironi
29 ago 2020Tempo di lettura: 3 min
28 visualizzazioni
0 commenti


Un'altra lezione ( questa volta tedesca ) da imparare alla svelta
Qualche tempo fa, nel palinsesto di una nota emittente nazionale, si poteva trovare un programma abbastanza demenziale che oggi però,...
Stefano Tironi
2 ago 2020Tempo di lettura: 3 min
38 visualizzazioni
0 commenti


Controllo sociale e Coronavirus: rileggiamo le regole di Chomsky
Nel suo libro "Media e potere" il filosofo e linguista americano Noam Chomsky ha descritto le 10 regole che le élite dominanti utilizzano...
Stefano Tironi
30 lug 2020Tempo di lettura: 4 min
38 visualizzazioni
0 commenti


Colpiscono la scuola per colpire i cittadini di domani
I banchi erano singoli anche nelle scuole che ho frequentato. Partiamo da questa premessa fondamentale: 13 anni sui banchi di scuola (...
Stefano Tironi
28 lug 2020Tempo di lettura: 4 min
28 visualizzazioni
0 commenti


La "Favola delle api" e l'Homo Economicus. Parte quinta
Eccoci giunti al termine del nostro viaggio nell'alveare. Riprendiamo il filo del discorso.. "Gettate ora lo sguardo sul glorioso...
Stefano Tironi
24 lug 2020Tempo di lettura: 5 min
45 visualizzazioni
0 commenti


La "Favola delle api" e la crisi economica. Parte quarta
Incamminiamoci verso l'epilogo della nostra favola e vediamo cosa accadde quando Giove, stanco delle lamentele delle api riguardo la...
Stefano Tironi
23 lug 2020Tempo di lettura: 5 min
20 visualizzazioni
0 commenti

La "Favole delle api" e l'inganno dei benefattori. Parte terza
Quello di oggi è un intermezzo che ci porterà verso la conclusione della favola.. "La giustizia stessa, per quanto tanto rinomata per la...
Stefano Tironi
22 lug 2020Tempo di lettura: 4 min
14 visualizzazioni
0 commenti


~ Smascheriamo l'ignoranza indotta ~
“È tempo per noi di aprire le nostre menti alla vera natura della nostra origine. La nostra missione è quella di riallineare la scienza...
auroraloria75
20 lug 2020Tempo di lettura: 1 min
40 visualizzazioni
0 commenti


La "Favola della api", l'alveare vizioso e l'Italia del 2020. Parte seconda
Dove eravamo rimasti? Nel nostro alveare la vita procedeva tranquilla e spensierata, infatti.. "Come se le api non avessero potuto, senza...
Stefano Tironi
18 lug 2020Tempo di lettura: 5 min
24 visualizzazioni
0 commenti


La "Favola delle api" e la società globalizzata. Parte prima.
Siamo nell'Inghilterra dei primi anni del '700, un paese che procede a grandi passi verso il ruolo di guida dell'Europa che avrà nei due...
Stefano Tironi
17 lug 2020Tempo di lettura: 4 min
35 visualizzazioni
0 commenti


Critica della ragion sanitaria
Nel 1770, con la pubblicazione della celebre dissertazione, iniziava un periodo florido ed essenziale per la filosofia, il kantismo. Il...
Stefano Tironi
14 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
16 visualizzazioni
0 commenti


La religione scabrosa
È difficile per una donna e soprattutto per una mamma, venire a conoscenza di alcune cose inerenti ai bambini! Proverò a rimanere...
auroraloria75
14 lug 2020Tempo di lettura: 1 min
82 visualizzazioni
0 commenti


Stato d'emergenza: la quiete prima della tempesta
Il momento della riflessioni è arrivato. Non si tratta ovviamente di voler trarre conclusioni seguendo l'indirizzo politico di ognuno di...
Stefano Tironi
13 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
47 visualizzazioni
0 commenti
Una nuova "Questione della tecnica"
Martin Heidegger ci aveva avvertito. Il grande filosofo tedesco già verso la metà del 1900 aveva intuito la "direzione" che l'umanità ...
Stefano Tironi
3 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
20 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page